Translations - Legal Sector
- Manu
- 19 lug 2021
- Tempo di lettura: 20 min

SUPPLY AGREEMENT (Original Equipment Manufacturer)
1. Technical Warranty
1.1. Subject to the additional provisions set forth in Clause (___) below (Servicing and Recall Campaign), the Supplier warrants that it shall, without charge to the Customer, repair, replace or credit, as it may elect, any Product which is proved to be defective as a result of a failure in Supplier’s design, materials and/or workmanship or not compliant with the Specifications, provided that (i) the Customer has notified the Supplier in writing of the defect within sixty (60) days after discovery of the defect; and (ii) such defective Product has been returned to the Supplier’s designated repair location within ___ months after the Delivery Date of such Product to the Customer (the Warranty Period).
1.2. The Supplier shall bear all costs of returning Products to the Supplier’s designated repair facilities and of delivering repaired or replacement Products to the Customer, if the returned Products were found by Supplier to be covered by the warranty set forth in this Clause 1. For any Products which are found by the Supplier not to contain any defect or not to be covered by the warranty in this Clause 1 after being analyzed and tested using the Supplier’s standard testing and repair procedures, the Supplier shall document to the Customer its service charges for each Product analyzed and, with such documentation, include an invoice to Customer for such service charges at the rates set forth in Enclosure ___.
1.3. Upon the occurrence of any actual disagreement between the Parties about the existence of a defectiveness or non compliance of a given Product or batch of Products, the Parties shall refer the matter to a third party independent expert as per clause ___ below.
1.4. The warranty provided in this Clause 1 shall not apply to:
a) Products which have been misused, modified, damaged, placed in an unsuitable physical or operating environment or maintained improperly or caused to fail by any product or service not supplied by Supplier;
b) Products which have been subjected to any repair not authorized in writing in advance by Supplier;
c) any defect caused by Customer or a third party or by an error or omission or design or other fault in any Customer Technical Information delivered by the Customer to the Supplier for the purposes of this Supply Agreement;
1.5. To the extent permissible, the Supplier shall extend to the Customer the benefit of any warranties provided to the Supplier by the vendors or manufacturers of material, parts and components used in the manufacture, or incorporated into, the Products, and upon request by the Customer, the Supplier shall use all commercially reasonable efforts to cause such vendors or manufacturers to extend any such warranties to the Customer for periods comparable to the periods of the warranties offered by Customer to its customers.
CONTRATTO DI FORNITURA (Produttore di Apparecchiature Originali)
1. Garanzia Tecnica
1.1. Soggetto alle disposizioni aggiuntive convenute nella Clausola (___) sottostante (Manutenzione e Campagna di Ritiro), il Fornitore garantisce che, senza addebiti al Cliente, riparerà, sostituirà o accrediterà, a sua discrezione, qualsiasi Prodotto che dovesse risultare difettoso in conseguenza di un difetto di design, materiali e/o lavorazione del Fornitore o non in conformità con le Specifiche, a condizione che (i) il Cliente abbia notificato per iscritto il difetto al Fornitore entro sessanta (60) giorni dopo la scoperta del difetto; e (ii) tale Prodotto difettoso sia stato reso al centro di riparazione designato dal Fornitore entro ___ mesi dopo la Data di Consegna di tale Prodotto al Cliente (il Periodo di Garanzia).
1.2. Il Fornitore dovrà sostenere tutti i costi di resa dei Prodotti ai centri di riparazione designati dal Fornitore e di consegna al Cliente di Prodotti riparati o in sostituzione, nel caso in cui i Prodotti resi dovessero risultare al Fornitore coperti dalla garanzia stipulata nella presente Clausola 1. Per tutti i Prodotti nei quali il Fornitore non dovesse riscontrare alcun difetto o non coperti dalla garanzia nella presente Clausola 1 dopo essere stati analizzati e verificati utilizzando le procedure standard del Fornitore di verifica e riparazione, il Fornitore dovrà riportare al Cliente gli addebiti di servizio per ogni Prodotto analizzato e, in tale documentazione, verrà inclusa una fattura al Cliente per tali addebiti di servizio alle tariffe convenute nell’Allegato ____.
1.3. All’occorrenza di un una reale discordanza tra le Parti riguardante l’esistenza di una difettosità o non conformità di un dato Prodotto o lotto di Prodotti, le Parti dovranno deferire la questione ad una terza parte indipendente esperta ai sensi della clausola ___ sottostante.
1.4. La garanzia fornita nella presente Clausola 1 non verrà applicata:
a) ai Prodotti che siano stati usati impropriamente, modificati, danneggiati, riposti in un ambiente fisico od operativo non idoneo o mantenuti impropriamente o dei quali è stato provocato il guasto tramite qualsiasi prodotto o servizio non fornito dal Fornitore;
b) ai Prodotti che siano stati sottoposti a qualsiasi riparazione non autorizzata per iscritto in anticipo dal Fornitore;
c) a qualsiasi difetto causato dal Cliente o terza parte o da un errore od omissione o difetto di design o altro guasto contenuti nelle Informazioni Tecniche del Cliente consegnate dal Cliente al Fornitore per gli scopi del presente Contratto;
1.5. Nei limiti consentiti, il Fornitore estenderà al Cliente il beneficio di tutte le garanzie fornite al Fornitore dai venditori o produttori di materiale, parti e componenti utilizzati nella produzione del Prodotto, o incorporati in esso, e su richiesta del Cliente, il Fornitore dovrà compiere ogni sforzo commercialmente ragionevole affinché venditori e produttori estendano tali garanzie al Cliente per periodi comparabili ai periodi della garanzia offerti dal Cliente ai suoi clienti.
CONTRATTO DI DISTRIBUZIONE COMMERCIALE INTERNAZIONALE
TRA _________________la cui sede legale è a _______________ (di seguito “il fornitore”)
E____________________la cui sede legale è a ____________________(di seguito “il distributore”)
LE PARTI CONCORDANO QUANTO SEGUE:
1. FUNZIONI DEL DISTRIBUTORE
1.1 Il Distributore vende in nome e per conto proprio, i Prodotti forniti dal fornitore.
1.2. Il Distributore si impegna a promuovere efficientemente la vendita dei Prodotti nel Territorio, conformemente alle direttive del fornitore e si impegna altresì, a proteggere gli interessi del Fornitore con la diligenza dovuta negli affari.
1.3. Il Distributore non ha il potere di agire in nome e per conto del Fornitore, né tantomeno di impegnare giuridicamente il fornitore nel rapporto con i terzi, a meno che il suddetto potere di rappresentanza non gli sia stato concesso espressamente e previamente per iscritto.
2. ORGANIZZAZIONE DELLE VENDITE
Il Distributore si impegnerà a porre in essere e mantenere una adeguata organizzazione per le vendite e, ove necessario, per l’assistenza post vendita, con tutti i mezzi e il personale ragionevolmente necessari per assicurare l’adempimento delle sue obbligazioni contenute nel presente contratto per tutti i Prodotti e in tutto il Territorio.
3. STRATEGIE DI MARKETING, PROMOZIONE E FIERE
3.1 Le parti dovranno previamente discutere la strategia di marketing per ciascuna annualità. Tutto il materiale promozionale, incluso quello in formato digitale, deve essere precedentemente approvato dal Fornitore. I costi per le convenute attività di promozione e marketing dovranno essere ripartiti tra le parti conformemente all’Allegato_____; altrimenti ciascuna parte sosterrà i costi per le spese intraprese.
3.2. Il Fornitore fornirà al distributore, a sua discrezione, brochure, leaflets, e informazioni tecniche e commerciali riguardanti i Prodotti, quale supporto alle sue attività di promozione. Le Parti potranno convenire di ripartire i possibili costi di traduzione e adattamento dei suddetti materiali. Tutti i materiali promozionali consegnati, dovranno rimanere nella esclusiva titolarità del Fornitore, impegnandosi il Distributore a riconsegnarli al Fornitore alla cessazione del presente contratto.
3.3. Le parti dovranno accordarsi relativamente alla partecipazione a fiere, esibizioni e altre attività promozionali all’interno del Territorio. I costi per la partecipazione del Distributore a tali fiere, esibizioni e altre attività promozionali, saranno sostenuti equamente dalle parti secondo quanto previsto nell’allegato____.
4. PREZZO DI RIVENDITA
Il Distributore è libero di fissare il prezzo per la rivendita dei prodotti, con la sola eccezione del prezzo massimo di vendita che il Fornitore possa aver imposto. Il Fornitore può indicare dei prezzi di vendita “non vincolanti”, a patto che ciò non limiti in alcun modo il diritto del Distributore di concedere prezzi inferiori.
INTERNATIONAL DISTRIBUTORSHIP CONTRACT
BETWEEN _____________ having its place of business at ___________ (hereinafter referred to as “the Supplier”) AND _________________ having its place of business at ________________ (hereinafter referred to as “the Distributor”)
THE PARTIES DO HERBY AGREE AS FOLLOWS:
1. FUNCTIONS OF THE DISTRIBUTOR
1.1. The Distributor sells in its own name and on its own account, the Products supplied by the Supplier.
1.2. The Distributor undertakes to promote efficaciously the sale of the Products in the Territory, pursuant to the directives of the Supplier and undertakes as well to protect the interests of the Supplier with the diligence of a good businessman.
1.3. The Distributor does not have the authorization to act in the name and on the account of the supplier, nor to legally bind the Supplier in a relationship with third parties, unless the aforementioned power of attorney had been explicitly and beforehand granted in writing.
2. ORGANIZATION OF THE SALES
the Distributor shall implement and maintain an adequate organization for the sales and, where necessary, for the post-sale assistance, with all means and personnel reasonably necessary to ensure the fulfilment of their obligations contained herein for all the Products and in the whole Territory.
3. MARKETING STRATEGIES, ADVERTISING AND FAIRS
1.4. The parties shall discuss beforehand the marketing strategy for each year. All promotional material, including digital, shall be previously approved by the Supplier. The costs for the agreed promotion and marketing activities shall be shared among the parties pursuant to Exhibit ____; otherwise, each party shall bear the costs for the expenses it has incurred.
1.5. The Supplier shall supply the Distributor, as it may elect, with brochures, leaflets, and technical and commercial information regarding the Products, as a support for their promotion activities. The parties may agree to share the possible costs of translation and adaptation of said materials. All promotional materials delivered shall remain in the exclusive ownership of the Supplier, undertaking the Distributor to return them to the Supplier at the termination of this contract.
1.6. The parties shall agree on their participation at fairs, exhibitions and other promotional activities within the Territory. The costs for the participation of the Distributor in said fairs, exhibitions, and other promotional activities shall be borne equally among the parties pursuant to Exhibit _____.
4. RESALE PRICES
The Distributor is free to fix the resale price of the products, with the only exception of the maximum sale price that the Supplier may have imposed. The Supplier may indicate “non-binding” resale prices, as long as this does not limit in any way the right of the Distributor to grant lower prices.
GENERAL CONDITIONS OF SALE
By and between X.Y., whose registered office is in ___, represented by its legal representative Mr. ___ (hereinafter referred to as the SELLER);
and
T.Z., whose registered office is in ___ represented by its legal representative Mr. ___ (hereinafter referred to as the BUYER);
WITNESSETH:
- whereas the SELLER is an Italian company which manufactures and markets ___ as of Annex 1 hereto (hereinafter the PRODUCTS);
- whereas the parties agree that all the PRODUCTS supplied by the SELLER to the BUYER shall be governed by the general conditions as provided herein;
Therefore, in consideration of the mutual covenants herein contained, it is agreed as follows:
1. RECITAL AND ANNEXES
1.1 The recitals and the Annexes are an integral part of these general conditions of sale.
2. ORDERS AND DELIVERIES OF THE PRODUCTS
2.1 No order of the BUYER shall be binding for the SELLER unless expressly accepted in writing by the SELLER.
2.2. The PRODUCTS shall be delivered by the SELLER to the BUYER Ex Works (EXW) - SELLER’s plant at ___ within ___ days from the SELLER’s acceptance of the relevant order.
2.3 The SELLER shall not be liable for any loss or damage to the PRODUCTS after delivery to the BUYER; in no case shall the BUYER be relieved from its obligation to pay the price of the PRODUCTS when loss or damage to the PRODUCTS occurs after the transfer of risk on the BUYER.
2.4 The SELLER shall be entitled to withhold the delivery of the PRODUCTS in the event that the BUYER fails to make payment thereof.
2.5 In the event of delay in delivery of the PRODUCTS, for which the SELLER may be responsible, the BUYER shall not be entitled to any compensation, under any form, for the damages it may suffer.
3. TECHNICAL CHARACTERISTICS OF THE PRODUCTS
3.1 The technical characteristics or specifications of the PRODUCTS, as may have been indicated in brochures, price lists, catalogues and similar documents, shall be binding, for the purpose of assessing conformity thereof, only if specifically referred to in the relevant order and accepted by the SELLER.
3.2 At all times the SELLER shall be entitled to modify the PRODUCTS as necessary or appropriate, provided that the SELLER informs the BUYER of any such modifications.
4. PRICES AND PAYMENT OF THE PRODUCTS
4.1 Unless otherwise agreed, prices of the PRODUCTS are to be considered Ex Works; any additional costs or charges whatsoever relating to delivery and/or transport shall be exclusively for the account of the BUYER.
4.2 The parties may agree that payment of the PRODUCTS is made by means of an irrevocable documentary credit, to be issued in accordance with the ICC UCP 600; such credit shall be notified to the SELLER at least 60 days before the agreed date of delivery; the documentary credit shall have to be confirmed by an Italian bank approved by the SELLER.
4.3 If the parties agree that payment of the PRODUCTS is to be made after delivery thereof, the BUYER shall pay the price of the PRODUCTS within ___ days from the date on which the relevant invoice was issued.
4.4 In case of delay in payment, the BUYER shall pay the SELLER an interest equals to ___%.
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Da e tra X.Y., la cui sede legale è a ___, rappresentato dal suo rappresentante legale Sig. ___ (di seguito il VENDITORE); e
T.Z., la cui sede legale è a ___, rappresentato dal suo rappresentante legale Sig. ___ (di seguito l’ACQUIRENTE);
PREMESSO:
- che il VENDITORE è una società italiana, la quale produce e commercializza ___ come da Allegato 1 qui accluso (di seguito i PRODOTTI);
- che le parti concordano che tutti i PRODOTTI forniti dal VENDITORE all’ACQUIRENTE saranno disciplinati dalle condizioni stabilite nel presente contratto.
Pertanto, in considerazione dei mutui accordi qui convenuti, le parti concordano quanto segue:
1. Premessa ed Allegati
1.1. Le premesse e gli Allegati sono parte integrante delle presenti condizioni generali di vendita.
2. Ordini e Consegne dei Prodotti
2.1. Nessun ordine dell’ACQUIRENTE sarà vincolante per il VENDITORE, se non espressamente accettato per iscritto dal VENDITORE.
2.2. I PRODOTTI saranno consegnati dal VENDITORE all’ACQUIRENTE [secondo il termine Incoterms] Ex Works (EXW) – presso lo stabilimento del VENDITORE a ___ entro ___ giorni dall’accettazione del relativo ordine da parte del VENDITORE.
2.3. Il VENDITORE non sarà responsabile per qualsiasi perdita o danno ai PRODOTTI dopo la consegna all’ACQUIRENTE; in nessun caso l’ACQUIRENTE sarà esonerato dal suo obbligo di pagare il prezzo dei PRODOTTI nell’eventualità in cui perdita o danno ai PRODOTTI avvenga dopo il trasferimento del rischio all’ACQUIRENTE.
2.4. Il VENDITORE avrà il diritto di non effettuare la consegna dei PRODOTTI nell’eventualità in cui l’ACQUIRENTE non effettui il relativo pagamento.
2.5. Nell'eventualità di ritardo nella consegna dei PRODOTTI, di cui il VENDITORE potrebbe essere responsabile, l’ACQUIRENTE non avrà diritto, in qualsiasi forma, ad alcun risarcimento dei danni che potrebbe subire.
3. CARATTERISTICHE TECNICHE DEI PRODOTTI
3.1. Le caratteristiche o specifiche tecniche dei PRODOTTI, come potrebbero essere state indicate nelle brochure, listini prezzi, cataloghi e documenti simili, saranno vincolanti, per lo scopo di valutarne la relativa conformità, solo se specificamente indicato nel relativo ordine ed accettato dal VENDITORE.
3.2. In qualsiasi momento il VENDITORE avrà il diritto di modificare i PRODOTTI se ritenuto necessario od appropriato, a condizione che il VENDITORE informi l’ACQUIRENTE di tali modifiche.
4. PREZZI E PAGAMENTO DEI PRODOTTI
4.1. Salvo quanto diversamente concordato, i prezzi dei PRODOTTI devono essere considerati Ex Works; qualsiasi costo aggiuntivo o onere relativo a consegna e/o trasporto sarà esclusivamente a carico dell’ACQUIRENTE.
4.2. Le parti possono concordare che il pagamento dei PRODOTTI venga fatto per mezzo di un credito documentario irrevocabile, da emettere in conformità con le ICC UCP 600; tale credito sarà notificato al VENDITORE almeno 60 giorni prima della data di consegna concordata; il credito documentario dovrà essere confermato da una banca italiana approvata dal VENDITORE.
4.3. Se le parti concordano che il pagamento dei PRODOTTI debba essere eseguito dopo la relativa consegna, l’ACQUIRENTE pagherà il prezzo dei PRODOTTI entro ___ giorni dalla data di emissione della relativa fattura.
4.4. In caso di ritardo nel pagamento, l’ACQUIRENTE pagherà al VENDITORE un interesse equivalente a ___%.
CLAUSOLE DI CONTRATTO DI COMPRAVENDITA INTERNAZIONALE
1. DIFETTTI DELLA MERCE
1.1. L’Acquirente dovrà esaminare le merci appena possibile al loro arrivo nella sede d’affari dell’Acquirente o in qualsiasi altro luogo convenuto e dovrà notificare al Venditore per iscritto, qualsiasi difetto, specificandone la natura, entro un ragionevole periodo di tempo dalla data in cui l’Acquirente abbia scoperto o avrebbe dovuto scoprire il difetto stesso. In ogni caso, l’Acquirente non potrà far valere l’esistenza di difetti qualora non li abbia notificati al Venditore entro 24 mesi dalla data di arrivo delle merci nella sede d’affari dell’Acquirente o, eventualmente, in altro luogo convenuto.
1.2. Le merci saranno ritenute conformi al contratto nonostante piccole discrepanze come in uso nel commercio particolare di quelle stesse merci o nelle consuetudini tra le parti.
1.3. Quando le merci non siano conformi al contratto, il Venditore dovrà, a sua discrezione, senza ingiustificato ritardo e senza causare inconvenienti al l’Acquirente:
(a) sostituire le merci con merci conformi, senza spese addizionali per l’Acquirente;
(b) riparare le merci, senza spese addizionali per l’Acquirente.
L’Acquirente avrà diritto alla liquidazione della penale per il ritardo nella sostituzione o nella riparazione come specificato nell’art. ___ o come concordato nell’allegato____.
1.4. Qualora il venditore non abbia adempiuto affatto o non abbia adempiuto correttamente alle proprie obbligazioni di cui all’art. ___ entro un ragionevole periodo di tempo e, a meno che le parti non abbiano concordato una riduzione del prezzo, l’Acquirente potrà fare ricorso ai rimedi previsti dalla CISG, comunque considerando i termini previsti nel presente contratto. Con riferimento ai danni provati dall’Acquirente, il massimo risarcimento è limitato al prezzo contrattualmente concordato per le merci non conformi.
1.5. Ad eccezione di quanto diversamente disposto per iscritto, i rimedi previsti da questo articolo, escludono la possibilità di far valere altri rimedi per la mancanza di conformità.
2. COOPERAZIONE TRA LE PARTI
2.1. L’Acquirente dovrà prontamente informare il Venditore di qualsiasi reclamo fatto contro l’Acquirente dai suoi clienti o da terzi e concernente le merci consegnate o (concernente) qualsiasi diritto di proprietà industriale o intellettuale.
2.2. Il Venditore dovrà prontamente informare l’Acquirente di qualsiasi reclamo possa riguardare la responsabilità da prodotto dell’Acquirente.
3. RISERVA DI PROPRIETÁ
Qualora le parti abbiano validamente concordato la riserva di proprietà, le merci, nonostante la consegna e il passaggio del rischio sulle merci, dovranno restare di proprietà del venditore fino al completo pagamento del prezzo, salvo diversamente convenuto.
INTERNATIONAL SALE CONTRACT CLAUSES
1. DEFECTS OF THE GOODS
1.1 The Buyer shall examine the goods as soon as possible upon their arrival at the place of business of the Buyer or any other place set forth and it shall notify the Seller in writing of any defect, specifying its nature, within a reasonable period of time as of the date on which the Buyer found out or should have found out the defect itself. In any case, the Buyer may not assert the existence of defects in case it has not notified them to the Seller within 24 months from the date of arrival of the goods at the place of business of the Buyer or, possibly, another agreed place.
1.2 The goods shall be considered to comply with the contract notwithstanding small discrepancies as usual in the specific trade of those goods or through course of dealing between the parties.
1.3 In case the goods do not comply with the contract, the Seller shall, as it may elect, without unjustified delay and without causing inconveniences to the Buyer:
(a) replace the goods with goods compliant with the contract, without additional expenses for the Buyer;
(b) repair the goods, without additional expenses for the Buyer.
The Buyer shall be entitled to liquidated damages for the delay in the replacement or repair as specified in art. __ or as set forth in Exhibit __.
1.4 In case the Seller has not fulfilled in any way or has not fulfilled correctly its obligations as per art. __ within a reasonable period of time and, unless the parties agreed on a price reduction, the Buyer may recourse to the remedies provided by the CISG, however considering the terms provided in this contract. With regards to the damages proved by the Buyer, the maximum compensation is limited to the price contractually agreed for the non-compliant goods.
1.5 Except as otherwise set out in writing, the remedies provided in this article exclude the possibility of asserting other remedies for the lack of conformity.
2. COOPERATION BETWEEN PARTIES
2.1 The Buyer shall promptly inform the Seller of any claim made against the Buyer by its clients or third parties and concerning the goods delivered or (concerning) any industrial or intellectual propriety right.
2.2 The Seller shall promptly inform the Buyer of any claim, which may concern the product liability of the Buyer.
3. RETENTION OF TITLE
In case the parties have effectively agreed on retention of title, the goods, notwithstanding the delivery and the transfer of the risk on the goods, shall remain the property of the Seller until full payment of the price, except as otherwise agreed.
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
5. RISERVA DI PROPRIETA’
5.1 Il VENDITORE si riserva il diritto di proprietà dei PRODOTTI consegnati all’ACQUIRENTE finché il VENDITORE non avrà ricevuto il pagamento integrale del prezzo dei PRODOTTI. 5.2 L’ACQUIRENTE, in osservanza del diritto di riserva di cui sopra, dovrà astenersi da qualsiasi comportamento o azione che potrebbe comprometterne il relativo esercizio. 5.3 L’ACQUIRENTE non dovrà rivendere, cedere, garantire, né porre alcun vincolo sui PRODOTTI finché il relativo prezzo non sia stato pagato integralmente al VENDITORE; l’ACQUIRENTE dovrà prontamente notificare il VENDITORE di qualsiasi procedimento esecutivo avviato da terze parti che riguardi o influisca sui PRODOTTI.
5.4 In caso di violazione delle obbligazioni del VENDITORE previste nel presente contratto, il VENDITORE avrà il diritto di revocare prontamente qualsiasi fornitura dei PRODOTTI che non sia stata eseguita.
6. GARANZIA
6.1 Il VENDITORE garantisce all’ACQUIRENTE, per un periodo di __ mesi dopo la data di consegna dei PRODOTTI, che i PRODOTTI sono esenti da difetti di fabbricazione e/o design tali da rendere i PRODOTTI non idonei all’utilizzo previsto come espressamente promesso dal VENDITORE all’ACQUIRENTE. 6.2 Il VENDITORE sarà esonerato dalla garanzia nel caso in cui l’ACQUIRENTE abbia utilizzato impropriamente, alterato o modificato i PRODOTTI senza il consenso del VENITORE o non abbia comunicato, tramite posta raccomandata, i difetti dei PRODOTTI o la mancanza di conformità degli stessi. 6.3 Il VENDITORE sarà esonerato da qualsiasi responsabilità se:
a) la sostituzione e/o la riparazione dei PRODOTTI sia dipesa da eventi di forza maggiore, così come descritti dall’art. 7 sottostante, o da colpa o negligenza dell’ACQUIRENTE o dei suoi clienti; o b) I PRODOTTI, o parte di essi, siano stati usati impropriamente o senza riguardo da parte dell’ACQUIRENTE o dei suoi clienti.
6.4 il VENDITORE ha il diritto di ritirare dal mercato qualsiasi PRODOTTO difettoso, a proprie spese, e di ottenere, nei limiti consentiti, l’assistenza del VENDITORE a tale riguardo.
6.5 Ad eccezione di casi di dolo o colpa grave da parte del VENDITORE, il VENDITORE sarà responsabile esclusivamente per la riparazione e/o sostituzione di qualsiasi PRODOTTO che sia difettoso e/o non in conformità con l’ordine.
6.6 In nessun caso, la responsabilità, di qualsiasi tipo, del VENDITORE includerà perdite o danni indiretti, incidentali o conseguenti che potrebbero essere stati causati da qualsiasi difetto o mancanza di conformità dei PRODOTTI.
7. FORZA MAGGIORE
7.1 Ciascuna parte avrà il diritto di sospendere o non adempiere alle sue obbligazioni contrattuali qualora tali adempimenti risultino impossibili o onerosi a causa di eventi imprevedibili al di fuori del suo controllo, quali scioperi, boicottaggio, serrate, incendi, guerra, guerra civile, sommosse, rivoluzioni, requisizioni, embargo, interruzioni di energia.
8. RISOLUZIONE ANTICIPATA
8.1 Ciascuna parte avrà il diritto di risolvere prontamente le presenti condizioni generali di vendita, così come qualsiasi contratto di vendita dei PRODOTTI che non sia stato eseguito, qualora l’altra parte sia responsabile di inadempimenti contrattuali.
8.2 In particolare il VENDITORE avrà il diritto di risolvere tale contratto nei seguenti casi: a) qualora l’ACQUIRENTE violi qualsiasi disposizione secondo gli artt. no. 4 e 6 di cui sopra; b) qualora l’ACQUIRENTE venga assoggettato ad insolvenza o procedimento di bancarotta o di liquidazione, o le sue condizioni economiche permettano ragionevolmente il VENDITORE di presumere che l’ACQUIRENTE diverrà insolvente;
c) qualora le azioni rappresentative della maggioranza o il controllo del capitale dell’ACQUIRENTE siano direttamente o indirettamente vendute, cedute, trasferite o garantite o simili.
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
5. RISERVA DI PROPRIETA’
5.1 Il VENDITORE si riserva il diritto di proprietà dei PRODOTTI consegnati all’ACQUIRENTE finché il VENDITORE non avrà ricevuto il pagamento integrale del prezzo dei PRODOTTI.
5.2 L’ACQUIRENTE, in osservanza del diritto di riserva di cui sopra, dovrà astenersi da qualsiasi comportamento o azione che potrebbe comprometterne il relativo esercizio.
5.3 L’ACQUIRENTE non dovrà rivendere, cedere, garantire, né porre alcun vincolo sui PRODOTTI finché il relativo prezzo non sia stato pagato integralmente al VENDITORE; l’ACQUIRENTE dovrà prontamente notificare al VENDITORE qualsiasi procedimento esecutivo avviato da terze parti che riguardi o influisca sui PRODOTTI.
5.4 In caso di violazione delle obbligazioni del VENDITORE previste nel presente contratto, il VENDITORE avrà il diritto di revocare prontamente qualsiasi fornitura dei PRODOTTI che non sia stata eseguita.
6. GARANZIA
6.1 Il VENDITORE garantisce all’ACQUIRENTE, per un periodo di __ mesi dopo la data di consegna dei PRODOTTI, che i PRODOTTI sono esenti da difetti di fabbricazione e/o design tali da rendere i PRODOTTI non idonei all’utilizzo previsto come espressamente promesso dal VENDITORE all’ACQUIRENTE.
6.2 Il VENDITORE sarà esonerato dalla garanzia nel caso in cui l’ACQUIRENTE abbia utilizzato impropriamente, alterato o modificato i PRODOTTI senza il consenso del VENITORE o non abbia comunicato, tramite posta raccomandata, i difetti dei PRODOTTI o la mancanza di conformità degli stessi.
6.3 Il VENDITORE sarà esonerato da qualsiasi responsabilità se:
a) la sostituzione e/o la riparazione dei PRODOTTI siano dipese da eventi di forza maggiore, così come descritti dall’art. 7 sottostante, o da colpa o negligenza dell’ACQUIRENTE o dei suoi clienti; o
b) I PRODOTTI, o parte di essi, siano stati usati o conservati impropriamente da parte dell’ACQUIRENTE o dei suoi clienti.
6.4 il VENDITORE ha il diritto di ritirare dal mercato qualsiasi PRODOTTO difettoso, a proprie spese, e di ottenere, nei limiti consentiti, l’assistenza del VENDITORE a tale riguardo.
6.5 Ad eccezione di casi di dolo o colpa grave da parte del VENDITORE, il VENDITORE sarà responsabile esclusivamente per la riparazione e/o sostituzione di qualsiasi PRODOTTO che sia difettoso e/o non in conformità con l’ordine.
6.6 In nessun caso, la responsabilità, di qualsiasi tipo, del VENDITORE includerà perdite o danni indiretti, incidentali o conseguenti che potrebbero essere stati causati da qualsiasi difetto o mancanza di conformità dei PRODOTTI.
7. FORZA MAGGIORE
7.1 Ciascuna parte avrà il diritto di sospendere o non adempiere alle sue obbligazioni contrattuali qualora tali adempimenti risultino impossibili o onerosi a causa di eventi imprevedibili al di fuori del suo controllo, quali scioperi, boicottaggio, serrate, incendi, guerra, guerra civile, sommosse, rivoluzioni, requisizioni, embargo, interruzioni di energia.
8. RISOLUZIONE ANTICIPATA
8.1 Ciascuna parte avrà il diritto di risolvere prontamente le presenti condizioni generali di vendita, così come qualsiasi contratto di vendita dei PRODOTTI che non sia stato eseguito, qualora l’altra parte sia responsabile di gravi inadempimenti contrattuali.
8.2 In particolare il VENDITORE avrà il diritto di risolvere tale contratto nei seguenti casi:
a) qualora l’ACQUIRENTE violi qualsiasi disposizione secondo gli artt. no. 4 e 6 di cui sopra;
b) qualora l’ACQUIRENTE venga assoggettato ad insolvenza o procedimento di bancarotta o di liquidazione, o le sue condizioni economiche permettano ragionevolmente al VENDITORE di presumere che l’ACQUIRENTE diverrà insolvente;
c) qualora le azioni rappresentative della maggioranza o il controllo del capitale dell’ACQUIRENTE siano direttamente o indirettamente vendute, cedute, trasferite o garantite o simili.
CLAUSOLE DI CONTRATTO INTERNAZIONALE DI FRANCHISING
1. FORMAZIONE DEL FRANCHISEE
1.1 A partire dalla data di entrata in vigore del presente contratto e fermo restando il pagamento da parte del Franchisee del Fee iniziale, il Franchisor dovrà provvedere per garantire al Franchisee una iniziale attività di formazione relativa al Sistema, conformemente a quanto previsto nell’Allegato ___:
1.2. Alla suddetta attività di formazione dovranno partecipare non meno di __ dipendenti in un periodo di __ giorni, nelle date e nei luoghi stabiliti dal Franchisor. I costi di detta formazione sono a carico del Franchisor, ad eccezione delle spese di viaggio e pernottamento che sono a carico del Franchisee.
1.3. Il Franchisee dovrà assicurarsi che tutti coloro che abbiano responsabilità di tipo manageriale nelle attività commerciali del Franchisee stesso, partecipino alle suddette attività di formazione così come richiesto dal Franchisor durante la durata del contratto, in quanto il Franchisee dovrà farsi carico di tutte le spese di viaggio e pernottamento relative.
1.4. Il Franchisor dovrà fare tutti gli sforzi ragionevolmente necessari per fornire al Franchisee una formazione addizionale specifica, dietro richiesta di quest’ultimo e per venire incontro alle sue necessità a spese del solo Franchisee e nelle date e nei luoghi scelti dal Franchisor.
2. ASSISTENZA DEL FRANCHISEE
2.1. Il Franchisor dovrà fornire un supporto adeguato di supervisione e assistenza presenziali durante le attività di pre-apertura e apertura, per ___ giorni.
2.2. Un rappresentante del Franchisor dovrà concordare appuntamenti con il Franchisee, presso i Punti vendita di quest’ultimo, non meno di __ volte l’anno durante il periodo di validità del contratto. La visita dovrà prevedere una discussione generica sull’evoluzione dell’attività del Franchisee e sul miglioramento del Sistema.
2.3. Fermo restando quanto già disciplinato, il Franchisor dovrà rispondere a qualsiasi ragionevole richiesta di assistenza e guida da parte del Franchisee.
3. OBBLIGAZIONI DEL FRANCHISOR DI FORNITURA DEI PRODOTTI
3.1. Il Franchisor dovrà fornire al Franchisee i suoi prodotti e/o dovrà, ove necessario, procurarsi da soggetti terzi scelti dal Franchisor stesso, tali prodotti da dover fornire e consegnare al Franchisee secondo i termini e le condizioni del presente contratto.
3.2. Qualsiasi fornitura di prodotti effettuata dal Franchisor, sarà sottoposta alle Condizioni generali di vendita del Franchisor contenute nell’Allegato___, così come di volta in volta modificate dal Franchisor e qualsiasi fornitura dei fornitori scelti dal Franchisor sarà disciplinata dalle condizioni generali di vendita di questi ultimi, ove le abbiano, così come da loro stessi modificate di volta in volta. In caso di discrepanze tra questo contratto e le condizioni generali di vendita del Franchisor, prevarranno le disposizioni del presente contratto.
INTERNATIONAL FRANCHISING CONTRACT CLAUSES
1. TRAINING OF THE FRANCHISEE
1.1. As of the date of entry into force of this contract and without prejudice to the payment by the Franchisee of the initial Fee, the Franchisor shall take measure to guarantee the Franchisee an initial training activity regarding the System, pursuant to as provided in Exhibit ___:
1.2. The mentioned training activity shall be attended by not less of ___ employees over a period of ___ days, on the dates and at the places set forth by the Franchisor. The costs of said training shall be charged to the Franchisor, with the exception of travel and accommodation expenses, which shall be charged to the Franchisee.
1.3. The Franchisee shall make sure that all those who have managerial liability in the business activities of the Franchisor itself, attend said training activities, as requested by the Franchisor throughout the duration of the contract, as the Franchisee shall bear all relative travel and accommodation expenses.
1.4. The Franchisor shall use all reasonably necessary efforts to provide the Franchisee with an additional specific training, upon its request and in order to meet its necessities at the expenses of the Franchisee only and on the dates and at the places chosen by the Franchisor.
2. ASSISTANCE OF THE FRANCHISEE
2.1. The Franchisor shall provide an adequate supervision and assistance support in person during the pre-opening and opening activities, for ___ days.
2.2. A representative of the Franchisor shall agree upon appointments with the Franchisee, at its Points of Sales, not less than ___ times during the entire term of the contract. The visit shall include a general discussion on the evolution of the activity of the Franchisee and on the improvement of the System.
2.3. Without prejudice to the foregoing, the Franchisor shall respond to any reasonable request by the Franchisee for assistance and guidance
3. OBLIGATIONS OF THE FRANCHISOR REGARDING THE SUPPLY OF THE PRODUCTS
3.1. The Franchisor shall provide the Franchisee with its products and/or shall, where necessary, procure from third parties appointed the by Franchisor itself, such products to be supplied and delivered to the Franchisee under the terms and conditions of this contract.
3.2. Any supply of products made by the Franchisor, shall be subject to the general sale Conditions of the Franchisor in Exhibit ___, as modified from time to time by the Franchisor and any supply of suppliers appointed by the Franchisor shall be covered by their general conditions of sale, where provided, as modified from time to time by them. In case of incongruences between this contract and the general conditions of sale of the Franchisor, the provisions of this contract shall prevail.
Comentarios